top of page
Cerca

LO YOGA

  • Immagine del redattore: Glauco Nespeca
    Glauco Nespeca
  • 17 dic 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 25 ott 2023

Senza sposarne la filosofia, lo yoga, integrato nella preparazione,

offre la possibilità di recuperare l'elasticità, sciogliere le

articolazioni, creare un respiro autonomo ed intelligente, che sia

veicolo del proprio potere interiore. Questo stesso respiro, che ci

accompagna dal momento in cui nasciamo all'istante finale di

questa vita materiale, ossigena il sangue e quindi gli organi,

ristabilisce l'equilibrio, anche nel metabolismo, aumentiala

percezione, propedeutica al lavoro sulla sensibilità delle tecniche,

migliora i riflessi, la lucidità e la concentrazione.

Nello stesso tempo, lo yoga crea una struttura solida e potente, ma

duttile, grazie alla contribuzione ed alla sinergia dei muscoli e dei

tendini, nei movimenti applicati.

Versione bellissima, quella rappresentata dalla versione tibetana

dello yoga, nei famosi cinque tibetani...


 
 
 

Comments


PERCHE' PRATICARE
 
Non esiste compito più alto che conoscere se stessi.
Solo così si può essere nell'armonia di cui si è parte...  
Anelito primordiale
Seguici
  • Facebook Classic
bottom of page